Nascondi il tuo indirizzo IP con deleghe personali da Proxy-Sale.com! Proteggi i dati personali, rimani anonimo, nascondi i tuoi posizione e aggira i siti di blocco con server proxy!
E questa è solo una piccola parte delle informazioni che possono essere tracciate dal tuo indirizzo IP:
Il tuo indirizzo IPv4:
172.19.0.8
Il tuo indirizzo IPv6:
-
Cambia il tuo indirizzo IP
HostTenere sotto controllo172.19.0.8
SistemaSistema operativoOther null
Il tuo browserVersione browseraxios.1.4.0
Di dove seiPosizioneunknown, unknown
FornitoreServerunknown
AnonimizzatoreAnonimizzatoreNo
ProcuratoreProcuratoreNo
ProtocolloProtocollo1.1
Your location on the map!
You can hide your location
It is enough to use our simple, convenient and reliable tool. Hide personal data, protect traffic and remove all limits from your Internet
Hide IP address

As you can see, quite detailed information is provided by IP.

When connected to the Internet, the computer is assigned a number called IP (Internet Protocol Address). It should be noted that the assignment is not arbitrary, but the IP that is available to the provider and is free. IP changes after disconnecting when reconnecting. These IPs are called dynamic. If you want it to be unchanged, contact your ISP. Usually, non-dynamic is available for a fee. It is also called external. It is often tracked by specialized online programs, determining the accompanying information about the owner. Internal IP or local is called the individual address of a PC (laptop) in a local network.

A cosa serve conoscere il proprio IP online?

Conoscere il proprio IP è abbastanza semplice: l’informazione sul punto di output è memorizzata sia nel computer che nel browser. Tuttavia, se il provider dell’utente utilizza IP dinamici, ovvero il valore dell’identificatore viene assegnato all’utente direttamente al momento dell’accesso alla rete, la designazione numerica dell’indirizzo IP viene cambiata ogni volta che si passa online.

Pertanto, un metodo più ragionevole per conoscere ip è quello di utilizzare un servizio speciale chiamato proxy checker, ad esempio, come su questo sito. Usando questo servizio, l’utente ottiene l’IP esatto al momento, anche se il provider usa gli indirizzi dinamici, il checker mostrerà direttamente l’ip che è stato usato per accedere al sito.

Si deve conoscere L’IP per due motivi:

  • Per motivi di sicurezza, l’indirizzo IP fornisce non solo la comunicazione con i siti Web, ma fornisce anche un chiaro orientamento dell’ubicazione dell’utente. Conoscendo ed essendo in grado di nascondere il proprio indirizzo IP, l’utente aumenta la sicurezza delle informazioni personali;
  • Per lavorare -visitare siti proibiti o lavorare con una grande quantità di informazioni (ad esempio, l’analisi) richiede la capacità non solo di determinare l’IP, ma anche di nasconderlo con successo, altrimenti gli amministratori della risorsa web potrebbero bloccare l’accesso.

Se all’utente viene l’idea che il suo IP non è interessante per nessuno, si sbaglia profondamente. Conoscendo l’indirizzo Internet, l’hacker può passare dal browser al computer e trasformarlo in un “bot”. O utilizzare gli accessi e le password memorizzati lì per ottenere informazioni personali o un banale furto di denaro da un conto elettronico. Pertanto, pensando a come trovare il proprio indirizzo IP, una persona fa il primo passo verso l’uso pacifico delle risorse di Internet senza il rischio di perdere in un momento i dati importanti.

Quali tipi di IP esistono?

Esistono due tipi di indirizzi IP: locale e di rete. L’ip locale consente di localizzare un computer sulla rete domestica e gli indirizzi di rete vengono utilizzati per accedere a Internet. Gli IP di rete sono divisi in 2 tipi:

  1. Dinamici: gli indirizzi Internet di 4 generazione, cioè composti interamente da numeri, terminano gradualmente, pertanto i provider utilizzano IP dinamici. Il significato di questo approccio è di dare la priorità all’utilizzo dell’IP secondo necessità, quindi ogni volta che si va online, l’utente vede numeri diversi;
  2. Statico: alcuni provider assegnano a ciascun utente registrato il proprio indirizzo IP, che resta invariato, indipendentemente dal tempo selezionato per accedere a Internet. L’IP statico è potenzialmente meno sicuro, ma più conveniente quando si è costantemente connessi agli stessi siti.

Cambio delll’indirizzo IP di casa

Avendo soddisfatto il desiderio di controllare IP con l’aiuto del nostro servizio, una persona di solito pensa al problema della sostituzione di un indirizzo IP di casa. Il modo più semplice e affidabile per cambiare l’indirizzo Internet è utilizzare un server proxy. Tale server diventerà una base di trasbordo, il cui indirizzo verrà utilizzato per connettersi ai siti Web, mentre l’ip reale dell’utente rimarrà sconosciuto. Questo approccio ti consentirà di visitare siti bloccati dal governo, lavorare con grandi quantità di informazioni o navigare su Internet senza restrizioni.

Cosa succede se cambio l’indirizzo IP di casa?

Una volta deciso di determinare IP l’utente otterrà più libertà d’azione sul web. Nascondendo l’indirizzo Internet di casa, l’utente sarà in grado di accedere in modo sicuro a qualsiasi sito, nonché agire su Internet in modo anonimo, proteggendo il computer da possibili attacchi da parte dell’amministrazione del browser o degli hacker.

Perché quando si utilizza un proxy, l’ip non cambia?

Una domanda che spesso gira sul web: ho collegato un server proxy, ma il mio indirizzo IP non è cambiato, cosa devo fare? La risposta è scegliere proxy anonimi di alta qualità che supportino i protocolli di comunicazione HTTPS e SOCKS. I proxy gratuiti funzionano tramite il protocollo HTTP standard, nelle impostazioni di cui spesso non esiste alcuna funzione per nascondere l’indirizzo reale dell’utente. Scegliendo server proxy a pagamento che funzionano facilmente con IPv4 e IPv6, nascondi in modo affidabile l’indirizzo reale del computer di lavoro e agisci in modo anonimo, poiché l’amministrazione del sito web vedrà solo l’IP del server proxy, che può trovarsi in qualsiasi paese del mondo.